Palermo – Sassuolo 5-3 Giorno di festa (Video)
PALERMO-SASSUOLO 5-3
RETI: 18°, 45° e 80° Pohjanpalo (P), 25° aut. Toljan (P), 56° Segre (P), 73° Pierini (S), 74° Moro (S), 84° Obiang (S)
il Palermo batte la capolista per 5 -3 che gioca solo 30 secondi nei quali segna due gol poi nei 5 minuti di recupero che fa ? giro palla e controllo della partita quasi fosse lei a vincere e non il Palermo . Grazie . E grazie anche da parte di Pohjampalo per averlo lasciato sempre solo e gli hanno permesso, senza mai contrastarlo, di fare gol , fra l’altro bei gol, e lo hanno pure fatto segnare sdraiato a terra ,,,, in ogni caso bisogna dire che oggi è stato costruito tutto bene ad iniziare dei momenti musicali prima della partita alle magliette in memoria di Rosa . momento emozionale riuscito almeno per noi. Ottima regia artistica e di sostanza . Potrebbero gestire un circo con grande successo !
Ma al di là delle chiacchere …. chi vince ha sempre ragione per noi per cui a prescindere dal come e perchè il Palermo alla fine ha conquistato i 3 punti per cui il voto per tutti è per noi ovviamente 10 con una particolare menzione finalmente per Pohiampalo.
Per il Sassuolo la consacrazione diretta in A slitta alla prossima partita con il Modena
Sono due match assolutamente pirotecnici quelli che sono appena terminati per la 32ª giornata del campionato di Serie B.
Catanzaro-Bari finisce 3-3 con i padroni di casa che prima recuperano il vantaggio di Lasagna e poi passano due volte in vantaggio. Galletti, invece, bravi a non mollare. Al ‘Barbera’ nel match che poteva regalare una fetta importante della promozione al Sassuolo la spunta il Palermo con un clamoroso 5-3 firmato in particolare come dicevamo dalla tripletta di Joel Pohjanpalo.
PALERMO: Audero; Banya, Magnani, Ceccaroni (69° Di Mariano), Pierozzi (90° Diakité); Gomes, Blin (78° Ranocchia), Lund; Segre (78° Verre), Brunori (90° Vasic), Pohjanpalo.
A disposizione: Desplanches, Sirigu, Insigne, Henry, Le Duaron, Buttaro.
Allenatore: Alessio Dionisi
SASSUOLO: Moldovan; Toljan, Romagna, Lovato (81° Muharemovic), Doig; Ghion (62° Obiang), Boloca; Berardi, Volpato (46° Lipani), Laurienté (62° Moro); Mulattieri (46° Pierini).
A disposizione: Satalino, Pieragnolo, Paz, Odenthal, Bonifazi, Iannoni, Verdi.
Allenatore: Fabio Grosso
Ammoniti: Laurienté (S), Magnani (P), Toljan (S), Segre (P)
Espulsi: nessuno
Recupero 1° tempo: 1′
Recupero 2° tempo: 5′
ARBITRO: Fabio Maresca di Napoli.
ASSISTENTI: Niccolò Pagliardini di Arezzo; Domenico Fontemurato di Roma 2;
IV: Mattia Ubaldi di Roma 1;
VAR: Daniele Paterna di Teramo; A-VAR: Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia.
SERIE B – 32ª GIORNATA
Reggiana-Cremonese 1-2
28’ De Luca (C), 36’ Aut. Antov (R), 55’ Bianchetti (C)
Brescia-Mantova 1-2
7’ Borrelli (B), 50′ Brignani (M), 95′ Radaelli (M)
Cittadella-Carrarese 0-0
Frosinone-Cosenza 2-2
24’ Artistico (C), 38’ Darboe (F), 44’ Pinna (C), 97′ Pecorino (F)
Sudtirol-Cesena 1-1
27’ Pyyhtia (S), 60′ Tavsan (C)
Pisa-Modena 1-2
28′ Santoro (M), 50′ Gliozzi (M), 78′ Moreo (P)
Juve Stabia-Salernitana 1-0
53’ Fortini
Catanzaro-Bari 3-2
27′ Lasagna (B), 44′ Iemmello (C), 69′ Bonini (C), 78′ Favasuli (B), 83′ Quagliata (C)
Palermo-Sassuolo 5-3
18′, 46′ e 81′ Pohjanpalo (P), 25′ aut. Toljan, 55′ Segre (P), 73′ Pierini (S), 74′ Moro (S), 84′ Obiang (S)
Domenica 6 aprile
Spezia-Sampdoria 2-0
66° e 74° Lapadula
CLASSIFICA
Sassuolo 72
Pisa 63
Spezia 58
Cremonese 52
Juve Stabia 49
Catanzaro 47
Palermo 45
Cesena 43
Modena 41
Bari 41
Carrarese 37
Frosinone 37
Mantova 36
Sudtirol 35
Cittadella 35
Brescia 34
Sampdoria 32
Reggiana 32
Salernitana 30
Cosenza 26 (-4 di penalizzazione)
- Promozione – Serie A
- Qualificazione – Serie B (Play Off: Semi finali)
- Qualificazione – Serie B (Play Off: Quarti di finale)
- Serie B (Play Out: )
- Retrocessione
33ª GIORNATA (11-13 aprile 2025)
DATA | ORARIO | PARTITA | RISULTATO |
Venerdì 11 aprile | 20.30 | BARI-PALERMO | – |
Sabato 12 aprile | 15.00 | CARRARESE – CATANZARO | – |
Sabato 12 aprile | 15.00 | COSENZA-BRESCIA | – |
Sabato 12 aprile | 15.00 | REGGIANA-PISA | – |
Sabato 12 aprile | 15.00 | SALERNITANA-SÜDTIROL | – |
Sabato 12 aprile | 17.15 | SAMPDORIA-CITTADELLA | – |
Sabato 12 aprile | 19.30 | MODENA-SASSUOLO | – |
Domenica 13 aprile | 15.00 | CESEA-FROSINONE | – |
Domenica 13 aprile | 15.00 | CREMONESE-JUVE STABIA | – |
Domenica 13 aprile | 17.15 | MANTOVA-SPEZIA |