Palermo – SudTirol 1-2. L’eterna illusione (VIDEO)

Print Friendly, PDF & Email

 

Palermo – SudTirol 1-2

Reti: al 27′ pt Ceccaroni P. (Palermo) al 2′ st Barreca A. (Südtirol) , al 30′ st Gori G. (Südtirol) .

E la partita finisce come sarebbero dovute finire anche le ultime partite se solo le due squadra avessero giocato e non lasciato gli attaccanti soli o servendoli per andare a rete . Niente marcature guardando l’avversario da lontano o assist in area a giocatori lasciati soli davanti la porta o autoreti come se a colpire fosse Boninsegna con la fronte per essere certi di mandarla dentro in rete. guarda caso oggi gli stessi cross, i difensori avversari , li hanno lasciati andare fuori senza colpire ovviamente la palla. mentre i difensori hanno chiuso tutti gli spazi e marcavano stretti i nostri costringendoli all’errore e sulle fasce nessuno rallentava per essere raggiunto ma correva più forte dei nostri.

Dunque oggi nessuna rappresentazione teatrale ma gioco vero ed i valori in campo si sono visti addirittura con le riserve , visto che i titolari oggi erano i tribuna , vedi Casiraghi .

I fischi finali sono arrivati come sempre troppo tardi ….. sarebbe stato corretto non dare ancora soldi a questa società e lasciare vuoti gli spalti per chiedere da veri tifosi, che amano, come noi,  il vero Palermo già dal 1952 ,finalmente di comprare giocatori per ottenere la promozione diretta come il Sassuolo quest’anno ed una fra altre due fra Pisa . Spezia e poi in lotta per la terza squadra promossa anche la  Cremonese e poi basta ….

Naturalmente il voto oggi per tutti scende vertiginosamente a 0 o meglio a sottozero per tutti.

 

Come avevamo, infatti anticipato e previsto,  previsto il Bari perde con l’ultima in classifica per non deludere De Laurentis che non vuole, come noi,  andare anche lui in Serie A per non dovere spendere tanti soldi per attrezzare adeguatamente anche lei la squadra in Serie A ma che rimane lo stesso 8° in classifica.

Inutili oggi i tuffi artistici di Pierozzi , Magnani e Brunori alla ricerca di un fallo o rigore fasullo ……. anzi andavano puniti col cartellino rosso. anche se l’arbitro è stato un po troppo filo Palermo giudicando falli alcuni interventi degli ospiti e graziando invece i nostri ed invece di convalidare subito il regolarissimo gol del SudTirol ha sperato forse nella scorrettezza di chi stava al Var.

Adesso in casa Frosinone ed a campionato finito il recupero con la Carrarese ed in trasferta il Cesena per un totale di 9 punti in gioco che ci dice che al massimo resteremo dove siamo cosa che faranno le altre perdendo le loro partite e così giocheremo almeno una partita per fingere di volere andare in A.

E poi finalmente sarà finito indecorosamente anche quest’anno e già c’è chi dice il prossimo anno il Palermo sale in A sicuramente , siamo troppo forti ! Dimenticando che lo dice adesso da ogni anno dopo la promozione dalla C alla B e lo dirà per tutti gli anni a venire fino a quando non arriverà una vera proprietà che ha a cuore la maglia rosanero come ha fatto il vero grande Presidente Zamparini. Gloria e riconoscenza a lui . Meno male che mi ha consentito di vivere una lunga estate calcistica con lui e grandi campioni diventati anche campioni del mondo in magli azzurra.

I tifosi rosanero meritano rispetto non prese per i fondelli approfittando del loro amore per questa maglia …. anche se da solo lo continuero a gridare sempre fino a quando non costruiranno una vera squadra con veri giocatori ed anche qualche campione per andare in A come meritiamo direttamente !!!

Tabellino

PALERMO: Audero E., Baniya R., Magnani G. (dal 37′ st Le Douaron J.), Ceccaroni P. (dal 8′ st Nikolaou D.), Di Mariano F. (dal 20′ st Pierozzi N.), Gomes C., Blin A. (dal 37′ st Di Francesco F.), Lund K. (dal 20′ st Vasic A.), Segre J., Brunori M., Pohjanpalo J..

A disposizione: Buttaro A., Diakite S., Di Francesco F., Henry T., Insigne R., Le Douaron J., Nikolaou D., Pierozzi N., Ranocchia F., Sirigu S., Vasic A., Verre V.

Allenatore: Dionisi A..

SüDTIROL: Adamonis M., Giorgini A., Pietrangeli N., Veseli F., El Kaouakibi H., Pyyhtia N. (dal 41′ st Kofler R.), Martini J. (dal 18′ st Tait F.), Belardinelli L. (dal 26′ st Mallamo A.), Barreca A. (dal 26′ st Davi S.), Merkaj S., Gori G. (dal 40′ st Molina S.).

A disposizione: Davi F., Davi S., Kofler R., Lamanna E., Mallamo A., Masiello A., Molina S., Odogwu R., Poluzzi G., Rover M., Tait F., Vergani E.

Allenatore: Castori F..

Reti: al 27′ pt Ceccaroni P. (Palermo) al 2′ st Barreca A. (Südtirol) , al 30′ st Gori G. (Südtirol) .

Ammonizioni: al 45’+1 pt Magnani G. (Palermo), al 45’+1 st Brunori M. (Palermo) al 12′ pt Veseli F. (Südtirol), al 30′ st Gori G. (Südtirol), al 45’+5 st Pietrangeli N. (Südtirol).

Arrivano i finali delle partite delle ore 15:00, valide per la 36ª giornata del campionato di Serie B. Gli occhi di tutti erano puntati verso l’Arena Garibaldi dove il Pisa ha fatto il suo dovere, ma in virtù del successo dello Spezia sulla Salernitana non può ancora festeggiare la promozione aritmetica in Serie A un pari domenica prossima basterà per andare in serie A con il Sassuolo

Cuore incredibile di Sudtirol e Reggiana che vincono in rimonta rispettivamente a Palermo e Modena.

Sconfitta attesa del Bari a Cosenza, con i calabresi che dunque non sono ancora aritmeticamente retrocessi.

Vince poi anche il Mantova, mentre pareggiano Samp e Cremonese.

Importante vittoria per il Brescia mentre si conferma vincente il Sassuolo già promosso in A.

Di seguito, il programma completo del turno:
Giovedì 1 maggio

Juve Stabia-Catanzaro 2-0
25’ Mosti, 41’ Candellone (rig.)

Cosenza-Bari 1-0
36’ Gargiulo

Mantova-Cesena 2-0
19’ Fiori, 81’ Bragantini

Modena-Reggiana 2-3
15’ Portanova (R), 30’ Rozzio (R) aut., 43’ Bardi (R) aut., 70’ Grima (R), 86’ Gondo (R)

Palermo-Sudtirol 1-2
27’ Ceccaroni (P), 47’ Barreca (S), 75’ Gori (S) rig.

Pisa-Frosinone 1-0
81’ Mesiter

Sampdoria-Cremonese 0-0

Spezia-Salernitana 2-0
22’ Kouda, 79’ Vignali

Ore 17:15
Cittadella-Brescia 0-1

32° Borrelli

Ore 19:30
Sassuolo-Carrarese 2-o

13′ Verdi S.  – 87′ Boloca D.

Classifica dopo 35 giornate 

Sassuolo 81*
Pisa 72 *
Spezia 63 *
Cremonese 57 *
Juve Stabia 53 *
Palermo 48 *
Catanzaro 48 *
Bari 44 *
Modena 44 *
Cesena 44 *
SudTirol 41*
Cararese 41 *
Mantova 40 *
Frosinone 39 *
Bresciaa 38 *
Reggiana 38*
Sampdoria 36 *
Salernitana 36 *
Cittadella 35

Cosenza 30 (-4 punti) *

* una partita da recuperare

37ª GIORNATA (4 maggio 2025)

DATA ORARIO PARTITA RISULTATO
Domenica 4 maggio 15.00 BARI-PISA
Domenica 4 maggio 15.00 BRESCIA-JUVE STABIA
Domenica 4 maggio 15.00 CARRARESE-MODENA
Domenica 4 maggio 15.00 CATANZARO-SAMPDORIA
Domenica 4 maggio 15.00 CESENA-PALERMO
Domenica 4 maggio 15.00 FROSINONE-CITTADELLA
Domenica 4 maggio 15.00 REGGIANA-SPEZIA
Domenica 4 maggio 15.00 SALERNITANA-MANTOVA
Domenica 4 maggio 15.00 SÜDTIROL-COSENZA
Domenica 4 maggio 19.30 CREMONESE-SASSUOLO*

*Calendario Serie B 2024/2025: differimento orario disposto su richiesta della Prefettura di Cremona per evitare la sovrapposizione con altra rilevante manifestazione sportiva e, quindi, per garantire la gestione ottimale dei servizi di ordine e sicurezza pubblica necessari ad entrambi gli eventi.