Avanti. Cremonese – Palermo 0-0 (4-5 c.d.r.) (VIDEO)
Cremonese – Palermo 0-0 (4-5 c.d.r.)
Come scrive il Giornale di Sicilia, “È Bardi l’eroe di Cremonese-Palermo, partita dei trentaduesimi di Coppa Italia che non passerà alla storia per bellezza, ma che si ricorderà per la parata di Bardi sul quinto rigore della Cremonese battuto da Johnsen. ….Nel forno dello Zini, la partita è bella come uno di quei film al cinema che ti mandano a casa senza capire cosa hai visto…..così la partita stagna a metà campo senza che nessuno riesca a stapparla.”
La Cremonese esce subito dalla Coppa Italia, battuta ai rigori dal Palermo per 5-4 nei trentaduesimi. Al termine dei 90 minuti regolamentari la gara si era chiusa sullo 0-0, che rispecchiava esattamente quekllo che si era visto in campo da parte di entrambe le squadre, rendendo necessari i calci di rigore per decidere la qualificazioni.
I rosanero non sbagliano, e ne azzecca 5 su 5 con solo un po di paura per il 5° rigore che era stato calciato all’angolino sinistro ma il portiere non riusciva a bloccarlo nonostante si fosse buttato sul lato giusto.
Mentre Bardi neutralizza il rigore di Johnsen , che aveva calciato anche lui all’angolo sinistro del portiere e manda i suoi al prossimo turno dove se la vedranno con la vincente di Udinese-Carrarese e poi la Juventus .
Della partita non essendoci state azioni degne di nota ne tiri in porta da entrambe le parti cosa dire se non nulla, ma come nostra abitudine squadra che vince ha sempre ragione e quindi per i rosanero oggi un bel 10 che premia la vittoria e non la prestazione insufficiente di entrambe le squadre che hanno dato in campo 0-o come il risultato finale , come hanno ribadito anche tutti i giornali e tv nei loro commenti eslusi i falsi e faziosi , però sperando che , però, le cose possano andare sempre come oggi .
.
CREMONESE (3-5-2): 1 Audero, 15 Bianchetti (C), 6 Baschirotto, 24 Terracciano; 3 Pezzella, 27 Vandeputte, 33 Grassi, 18 Collocolo, 7 Zerbin; 90 Bonazzoli, 9 De Luca.
A disposizione: 16 Silvestri, 69 Nava, 8 Valoti, 11 Johnsen, 13 Afena-Gyan, 17 Sernicola, 19 Castagnetti, 20 Vazquez, 22 Floriani Mussolini, 23 Ceccherini, 38 Bondo, 48 Lordkipanidze, 55 Folino, 77 Okereke.
Allenatore: Nicola
PALERMO (3-4-2-1): 22 Bardi, 29 Peda, 13 Bani, 32 Ceccaroni, 27 Pierozzi, 8 Segre (C), 10 Ranocchia, 3 Augello, 11 Gyasi, 21 Le Douaron, 20 Pohjanpalo, .
A disposizione: 63 Cutrona, 77 Di Bartolo, 5 Palumbo, 9 Brunori, 15 Nicolosi, 18 Avena, 23 Diakité, 28 Blin, 31 Corona, 80 Squillacioti, 86 Brutto.
Allenatore: Inzaghi.
ARBITRO: Zanotti (Rimini).
AA1: Belsanti (Bari).
AA2: Biffi (Treviglio).
IV UFFICIALE: Marcenaro (Genova).
VAR: Aureliano (Bologna).
AVAR: Prenna (Molfetta).
Per vedere partita integrale …..
Rigori
Johnsen – Sbagliato
Ceccaroni – Gol
Augello – Gol
Floriani Mussolini – Gol
Corona – Gol
Palumbo – Gol
Bondo – Gol
Brunori – Gol