Buona nuova vera vita Pippo !!! (Video)

Print Friendly, PDF & Email

Caro Pippo ,

ci siamo sentiti a telefono fino a quando eri in grado di rispondere , poi chiamavo solo per avere tue notizie e tifare per Te.

Ora sei in un posto meraviglioso ed immaginoinsieme a papà, l’avvocato, Giovanni Baudo e della casalinga , come affettusamente dicevi, Innocenza Pirracchio ma ci sarà la processione di amici e parenti ad attenderti.

Con lui ricordi meravigliosi ed alcuni particolari come quando sono morto in viale campania in macchina ed il massaggiatore della squadra di pallacanestro del Verga mi riconosce e si ferma e mi sdaria a terra mentre una giovane ragazza mi teneva la lingua fuori e combatte controo la morte , sostenendo che non era ancora il momento di andare via, e così che circa dopo un minuto e mezzo, il tempo di salire in cieloo diventare spirito, vedere il Paradiso e sapere che la vera vita quella immortale è lì dove esiste solo amore.

La sua caparbietà e costanza alla fine viene premiata e le manovre fatte per far ripartire il cuore funzionano e così ritorno a vivere e portato a Villa Sofia resto li in rianimazione per due giorni.

Perchè racconto questo perchè il giorno dopo avrei dovuta presentare in collegamento diretto dal Teatro Dante , per la prima volta nella Rai, in Fantastico una manifestazione che avevamo concordato precedentemente con lui portando artisti francesi famosi  come Philippe Noiret le ballerine delle Folies Bergère , Charles Aznavour, Isabelle Yasmina Adjani , il direttore del giornale Le Figaro di Paris ed Alain Delon…… in uno spettacolo chiamato “Sicilia chiama …Francia”.

E così tutto è andato avanti senza di me e togliendomi questa enorme possibilità di rimanere per sempre a collaborare con lui su rai Uno , ma Pippo e Monsieur Hildà l’impresario francese che curava gli interessi degli artisti rimasero a Palermo e tutti e due giorni rimasero A Villa Sofia dietro la porta della rianimazione ad aspettare il mio risveglio che avvenne dopo due giorni di come  e sapete cosa ho chiesto al medico al mio risveglio ? “Dottore ma il Palermo domenica che ha fatto ?” era l’anno che ci avevano cancellato dal calcio era il 1986. ma il mio cuore era sempre rosanero  ed a queste parole il medico aprì la porta e disse . “Mario si è svegliato e sembra proprio che non ci sono stati danni al cervello . sapete cosa mi ha chiesto?”

Ricordo un gran risata collettiva ed un lungo applauso liberatorio da parte di tutte le persone tante , ma tante che venivano a farmi compagnia fuori dalla porta od in cortile anche la notte in attesa del mio “certo”risveglio.

Come i giocatori “veri” ci sono gli amici “veri” mi hanno raccontato poi gli infermieri che erano una mare se uno andava uno ne arrivava e nessuno metteva nel conto che potessi non farcela e loro erano venuti per tifare per me … grazie grazie grazie !!!!

Allora Pippo chiese il permesso al medico di potermi salutare ed anche se ero confuso lo rividi con grande gioia . Mi abbraccio e mi baciò e mi disse all’orecchio “Sbrigati a metterti in piedi ti aspetto a Roma. mentre monsieur Hildà rinnovava il suo invito a Parigi.

e qundo rimessomi in piedi entrai al Teatro delle Vittorie dove pippo faveva le prove , il portiere a colpi di panza libero la via e tacque sul mio arrivo…io mi sedetti in proima fila mentre Pippo parlava con uno dei Pooh . poi si volto un attimo e rimase come folgorato non credeva a qello che aveva vaisto che io ero là. Fermo tutto si volto piano piano e quando fu sicuro che no era una visione gridoò “Mario è qua !!! e venne veloemnete verso di me mentre un applauso partiva dalla regia dove c’era la regista  Luciana Veschi .

Mi abbraccio fortissimo dicendomi “Che gioia ben tornato! come sati adesso ?” e  subito arrivarono anche i Pooh tutti , altri cari amici a festeggiarmi inviatandomi ad andare a trovarli negli uffici che avevano davanti a via Teaulada e gli altri ospiti del programma e la ser ero con il pibblico in prima fila ad appaludrli.

ad un certo punto Luciana mi fa un primo piano che tiene a lungo ed allora Pippo in diretta di sabato sera dice ” Bentornato a Mario Giglio, un acaro amico di Palermo che ha vinto la morte ed ora è qui con noi !!!” un lungo applauso segno questo momento alla fine del quale riprese la scena e prosegui come sempre con grande professionalità.

Poi dopo lo spettacolo tutti andammo acenare in un ristornate non troppo lontano dal Teatro dove c’erano anche altri artisti che ovviamente salutavano pippo e qualcuno anche me visto che li avevo avuti ospiti nelle mie trasmissioni nelle tv che dirigevo a Palermo.

Mario Giglio e Giovanni Giglio a Domenica in

Ricordo anche che in rappresentanza del Palermo una volta  gli portai una maglia del Palermo autografata dai giocatori del Palermo di Zamparini , quello dei grandi campioni e giocatori veri e che lui accolse con la solita gentilezz a e contento perchè pur essendo tifoso al 51% del Catania e del 49 % delluventus , ammirava la squadra rosanero ed il suo presidente e si fece fotografare con me e la maglia nei camerini del teatro dove si svolgava il programma da lui condotto . Purtroppo non riesco a recuperare le foto ed il video con l’intervista ma spero di riuscire a farcela e mostrarvela ancora.

Quando si sposò a Militello val di Catania ocn Kattia Ricciarelli ero uno degli invitati e con me portai mia cugina Donatella che era la mia prima donna nel programma Paradiso. ripresi tutti i momenti del matrimonio e della festa che si svolse in una albergo fra Catania e Messina dove c’era anche Jucas Casella.

Video che lui apprezzò molto insieme a Katia che quando cantava al Politeama lui raggiungeva spesso ed era occasione per stare insieme ed andare a pranzo o cena tutti e tre.

L’ingresso di  casa di Pippo a Roma in via della Vite

 

I funerali di Pippo Baudo a Militello, la camera ardente al Teatro delle Vittorie: oggi l’omaggio privato della famiglia e degli amici più stretti

L’omaggio privato si è tenuto oggi nell’ospedale romano, presente la figlia Tiziana. Le esequie mercoledì a Militello invece confermato l’ultimo, commovente viaggio verso la sua amata Sicilia.

Quando lo chiamavo mi diceva che si sentiva felice di sentirmi perchè lo stavo chiamando dalla amata Palermo splendida capitale della sua Sicilia.

Scontato che volesse tornare per riposare quà

I funerali si terranno mercoledì alle 13 a Militello, nel Santuario della Madonna della Stella, una chiesa barocca a cui Baudo era legatissimo: “Qui ha fatto il chierichetto e serviva messa, e sempre qui, nel teatro, ha mosso i suoi primi passi da presentatore e showman”, ha spiegato a RaiNews24 il parroco, don Giuseppe Luparello.

Il funerale sarà presieduto dal vescovo di Caltagirone, monsignor Calogero Peri. Il sindaco di Militello, Giovanni Burtone, ha annunciato il lutto cittadino: “C’è tanta sofferenza. La perdita di Pippo Baudo è molto sentita”.

Mario Giglio intervista all’esterno degli Studi Rai di via Teulada Pippo Baudo e Michele Guardì


Mario Giglio ad “I Fatti vostri” su Raidue con Pippo Baudo e Marcello

 

https://www.rosanerosiamonoi.it/palermocalcio/2014/04/09/pippo-baudo-bravo-zamparini-intervista-di-mario-giglio/