Palermo-Reggiana 2-1 sesti in classifica (VIDEO)
Palermo -Reggiana 2-1
Il Palermo ottiene il massimo da questa prima del Campionato di serie B 2025-26 ed alla fine riesca a battere la Reggiana , che temiamo anche quest’anno lotterà per non retrocedere , se anche lei non veràà veramente rinforzata con acquisti finti come l’attaccante americano che negli ultimi 3 anni ha segnato 10 gol ma .in 112 partite giocate (1-6-3)
2-1 il risultato finale con gol di Pohjanpalo ed un difensre Pieroszzi, il migliore in campo. che riporta immediatamente in vantaggio il Palermo dopo avere subito il gol del pareggia degli ospiti.
Come nostro costume squadra che vince ha sempre ragione per cui Voto !0 per tutti anche se analizzando serenamente quello visto in campo con almeno 5o tiri in porta, seconndo le statistiche di Sky, di cui una ventina nello specchio della porta e con risultatio finale solo due gol. Come dice Mario Oddo ne ha fatti quanti ne fatti o poco più di quelli fatti tutto lo scorso campionato.
Ma sarebbbe andata bene anche vincere per autogol per 1 – o
Molto fumo , direbbe qualcuno, e poco arrosto. Ma ha vinto alla fine ed è questo quello che conta e primi 3 punti in classifica ed adesso 6° posto condiviso con il Venezia.
Magari nelle prossime partite tiriamo 10 volte e ne segnaimo 5. 1 su 2 non sarebbe male male per una squadra che si pronostica vinca il campionato di serie B e promossa al 1° posto senza problemi.
Fantastico , ma non ne avevamo dubbi, il contorno di pubblico che se spendesse un po della sua forza per chiedere veri giocatori ed una squadra che senza problemi ritorni in A non sarebbe male ….. sollecitando anche questa società ad avere maggiore rispetto per loro e il Palermo cosa che non è successa in questi anni molte promesse e niente sostanza . tant’è che siamp ancora in serie B e giocatori svincolati, senza contratto o cacciati dalle proprie squadre che non gli hanno rinnovato il contratto.
Ma per oggi godiamoci il successo ed il sesto posto in clasifica visto che sgià ci sono almeo 5 squadra avanti ed una alla pari di noi che va al settimo posto in classifica
La mia prima impresiione di questo campionato è che ci sia un livellamento verso il basso con tante squadrea a lottare per non retrocedere e presto solo 3 o 4 a lottare per la promozione e squadra blasonate od indicate per andare in A che lotteranno per non retrocedere.
Adesso via con un’altra vittoria con il , da me odiato e ladro, Frosinone , che ha iniziato vincndo in casa con un convincente 2-0.
PALERMO: Bardi F., Diakite S. (dal 1′ st Peda P.), Bani M., Ceccaroni P., Pierozzi N., Segre J., Ranocchia F. (dal 34′ st Palumbo A.), Augello T., Brunori M. (dal 24′ st Le Douaron J.), Gyasi E. (dal 25′ st Blin A.), Pohjanpalo J. (dal 42′ st Corona G.).
A disposizione: Avena P., Blin A., Corona G., Di Bartolo F., Joronen J., Le Douaron J., Nicolosi E., Palumbo A., Peda P., Vasic A., Veroli D.
Allenatore: Inzaghi F..
REGGIANA: Motta E., Libutti L. (dal 31′ st Rozzio P.), Papetti A., Bonetti S., Rover M. (dal 43′ st Conte O.), Reinhart T. (dal 43′ st Stulac L.), Bertagnoli M. (dal 34′ st Novakovich A.), Marras M., Tavsan E., Portanova M., Gondo C..
A disposizione: Basili D., Bozzolan A., Cavaliere E., Conte O., Mendicino L., Meroni A., Novakovich A., Quaranta D., Rozzio P., Seculin A., Stulac L., Vallarelli F.
Allenatore: Dionigi D..
Reti: al 38′ pt Pohjanpalo J. (Palermo) , al 19′ st Pierozzi N. (Palermo) , al 17′ st Tavsan E. (Reggiana) .
Ammonizioni: al 30′ pt Diakite S. (Palermo) al 7′ st Papetti A. (Reggiana).
Gol annullati: al 8′ pt Brunori M. per fuorigioco (Palermo).
Hanno calato il tris Cesena ed Empoli ai danni delle due neopromosse Pescara e Padova, mentre il Venezia ha risolto nel primo tempo la pratica Bari trovando il decisivo 2-1 con Duncan in chiusura di frazione. Partono con il piede giusto anche Frosinone e Monza, due delle favorite alla promozione in Serie A: i ciociari hanno prevalso per 2-0 sull’Avellino (a segno Koutsoupias e Marchizza), mentre i brianzoli hanno vinto di misura all’U-Power Stadium nel derby con il Mantova (decisivo un gol di Izzo a inizio ripresa). Sono state soltanto due le partite concluse sul risultato di parità: 1-1 tra Virtus Entella e Juve Stabia con il botta e risposta tra Candellone e Marconi, stesso risultato in Catanzaro-Sudtirol con il “solito” Iemmello che ha replicato all’iniziale vantaggio altoatesino realizzato da Kofler.
I RISULTATI DELLA 1ᵃ GIORNATA
Pescara-Cesena 1-3 – 31′ Blesa (C), 35′ Olzer (P), 49′ C. Shpendi (C), 64′ Bisoli (C)
Virtus Entella-Juve Stabia 1-1 – 47′ Candellone (J), 60′ Marconi (V)
Empoli-Padova 3-1 – 21′ S. Shpendi (E), 25′ Bortolussi (P), 41’/66′ Popov (E)
Palermo-Reggiana 2-1 – 38′ Pohjanpalo (P), 62′ Tavsan (R), 64′ Pierozzi (P)
Monza-Mantova 1-0 – 56′ Izzo
Venezia-Bari 2-1 – 9′ Bjarkason (V), 26′ Dorval (B), 43′ Duncan (V)
Spezia-Carrarese 0-2 – 45′ rig./71′ Schiavi
Frosinone-Avellino 2-0 – 4′ Koutsoupias, 28′ Marchizza
Catanzaro-Sudtirol 1-1 – 13′ Kofler (S), 61′ Iemmello (C)
Sampdoria-Modena 0-2 – 74′ Santoro, 90′ Zanimacchia
PROSSIMO TURNO
Venerdì 29 agosto – ore 20.30:
Reggiana-Empoli
Sabato 30 agosto – ore 19 –
Juve Stabia-Venezia
Mantova-Pescara
Sabato 30 agosto – ore 21 –
Cesena-Virtus Entella
Palermo-Frosinone
Spezia-Catanzaro
Domenica 31 agosto – ore 19 –
Carrarese-Padova
Sudtirol-Sampdoria
Domenica 31 agosto – ore 21 – Bari-Monza
Modena-Avellino
Classifica
- Promozione
- Spareggi Promozione
- Retrocessione
Per Tuttomercatoweb questa la formazione top dell’ultima giornata di Serie B schierata con il 3-5-2:
Motta (Mantova) 7 – Un muro quasi invalicabile di fronte alla massima potenza di fuoco messa in campo dal Palermo. Salva la porta innumerevoli volte, dimostrando grandissima personalità nonostante i 20 anni.
Pietrangeli (Sudtirol) 7 – Vince la stragrande maggioranza dei duelli con Pittarello, costringendo l’attaccante del Catanzaro a una serata di grande difficoltà. Domina nella retroguardia biancorossa.
Lovato (Empoli) 7,5 – Invalicabile e imponente. E’ già il leader silenzioso di questa squadra. Pagliuca lo butta titolare alla prima di campionato e fa bene. Prestazione da muro vivente.
Marconi (Virtus Entella) 7 – Prima sfiora il gol, con Confente che compie una grande parata, poi la gioia arriva: uno stacco di testa incredibile che completa e si concilia con una prova difensiva molto buona.
Pierozzi (Palermo) 7,5 – Serata da incorniciare per l’esterno rosanero, che confeziona l’assist per l’1-0 di Pohjanpalo (era suo anche l’assist per il gol annullato a Brunori) e, non contento, realizza anche il definitivo gol vittoria trafiggendo un Motta quasi insuperabile. Man of the match.
Schiavi (Carrarese) 8 – Si prende tutto il Picco. Il derby è suo. Doppietta meravigliosa che batte Mascardi.
Duncan (Venezia) 7,5 – Regista dalle larghe vedute: avvia l’azione del primo gol, tuona in porta il raddoppio con un sinistro magico. Capolavoro.
Santoro (Modena) 8 – Porta in vantaggio il Modena con un gol bellissimo da fuori area. Qualità e quantità al servizio della squadra. Recupera il pallone e avvia anche l’azione del secondo gol. Decisivo.
Bjarkason (Venezia) 7 – Incisivo come non mai: la sblocca di giustezza, concede il bis ma gli viene annullato. Partita piena di cose positive.
Bozhanaj (Carrarese) 7,5 – Dà del filo da torcere a Mascardi. Tiri potenti e velenosi.
Popov (Empoli) 8 – Si prende la scena il classe 2007 che regala ai tifosi una doppietta importante. Il futuro è tutto da scrivere.