Udinese – Palermo 2-1 ….Fuori (VIDEO)
Udinese-Palermo 2-1
Reti: al 41′ pt Zaniolo N. (Udinese) , al 45′ pt Miller L. (Udinese) al 45’+3 st Peda P. (Palermo) .
Contrariamente a quando pur non avendo la squadra più forte siamo arrivati in finale ed almeno due volte su tre siamo stati depredati da Bologna ed Juventus anche quest’anno come era prevedibile , a meno di essere solo faziosi e non , ahimeè , razionali l’Udinese che nel primo tempo non è scesa in campo ed è stata inesistente , permettendo ai rosaneo di provare , ovviamente inutilmente a fare gol , lascindoli andare in contropiede da soli , senza mai contrastarli in area , non comprendiamo perchè , l’unica cosa che ci veniva in mente che non volessero passare il turno, ma mi sbagliavo perchè improvvisamente si è accesa la luce e Zaniolo , grande giocatore e Miller in pochi minuti usandoci come birilli sono andati in vantaggio e subito dopo hanno raffoppiato .
Nel secondo tempo invece Inzaghi per arginare un’Udinese che anche senza giocare era avanti 2-0 passa al 10-0-0 e riusciamo a contenere i friulani che mettendo il motore al minimo correvano 2 all’ora, avevano iniziato a giocare anche se andavano piano e non facevano niente per avere ragione dei nostri segnando anche una terza rete.
E così fino alla fine …il nulla , poi nei 7 minuti di recupero il Palermo cerca almeno il gol della bandiera ed i padroni di casa arretrando in area consentono a Peda, con la difesa dell’ Udinese immobile, di farlo ,e quà però si chiude la partita.
L’ingresso di Brunori poi la certezza per noi che non avremmo mai vinto.
Ora chi sosteneva che avremmo vinto passeggiando visto che siamo il Barcellona diranno che conta solo il campionato.
Ma non per me che ricordo la rabbia ed il dolore che provai dopo la partita con il Bologna che mi procurò un febbrone ed una notte pesante in albergo a Roma dove mi trovavo anche per compiti istituzionali personali e l’indomani quando Tonino, il mio autista , venne a prendermi per andare a Genova dove dovevo fare un mio intervento ad un convegno, mi abbasso lo schienale, vedendomi arrivare e mi consigliò di farmi una dormita …
Per capire poi se ero vivo mi diceva : “Stiamo superando una macchina targata Bologna”.
Ed io come un automa mi alzavo ed indicavo ad i malcapitati ed incolpevoli ospiti dell’auto la mano con con l’indice ed il mignolo alzati.
Come vedete il tempo non ha lenito il dolore che , in quel caso, era più che giusto.
Invece ieri è giustamente finita come era prevedibile senza che i padroni di casa abbiano voluto fare pesare la differenza di qualità e forza fra le due squadre.
A loro è bastato premere l’acceleratore per pochi minuti per decidere la partita ed usando, come detto i nostri giocatori come birilli ed incapaci di fermarli.
Adesso l’occasione di rialzarsi andando a vincere a Cesena per acclarare che non vinciamo solo contro formazioni scarse come il Bari, adesso penultimo in classifica sol perchè la Sampdoria ha saputo fare peggio , perdendo tutte e 4 le prime partite di serie B e con la peggiore difesa del campionatoe non solo 3 come loro e pareggiandone una.
Chi vivrà vedrà ! ricordando che quest’anno il campionato di Serie B si è appiattito verso il basso e sono tutte veramente scarse e se minimante giochi un gradino più alto puoi sognare che le cose vadano verso il tuo verso….. speriamo che sia così….
Ne capiremo di più , come dicevamo dalla prossima partita…..
Questa volta dopo la scorpacciata di 10 per le vittorie in campionato, vista la sconfitta per tutti un bello zero , sperando che sia di stimolo ai giocatori a fare meglio, all’allenatore azzeccare titolari e sostituzioni sempre ed alla società per rispetto ai veri tifosi rosanero comprando finalmente giocatori veri o campioni come chiediamo dall’inizio di questa avventura di un city che temiamo penserà ancor di più , quest’anno a se stesso trovandosi 13 ° in classifica in questo momentoinvece di lottare per lo Scudetto Inglese.
Anche da soli chiederemo sempre di fare una grande squadra come sapeva fare e bene il grande Presidente Zamparini …in squadra anche Campioni del mondo ed attaccanti che sapevano segnare a raffica ed al contrario di ieri quando tiravano in porta la centravano e facevano gol sempre e non per caso. ed a centrocampo giocavano giocatori come Zauli o Corini od Ilicic per citarne solo alcuni.
Da noi , invece, giocatori che si chiamano come altri che almeno sapevano giocare ma non sono quelli buoni vedi ultimamente Insigne e di Francesco mandati via per manifesta incapacità dopo essere stati osannati come fossero Messi o Ronaldo.
Ma adesso mettiamo da parte l’amarezza per la sconfitta ed aspettimo il campionato…….
Il tabellino di Udinese-Palermo 2-1
MARCATORI: Zaniolo 41′, Miller 45′, Peda 90+3′,
UDINESE (3-5-2): Sava; Palma, Kabasele (dal 65′ Kristensen), Solet; Zanoli, Piotrowski, Karlstrom (dal 81′ Lovric), Miller (dal 70′ Ekkelenkamp), Kamara; Zaniolo (dal 70′ Gueye), Buksa (dal 65′ Davis).
Allenatore: Runjaic.
PALERMO (3-4-2-1): Joronen; Pierozzi (dal 46′ Augello), Peda, Veroli; Gyasi (dal 45′ Ranocchia, dal 65′ Segre)), Gomes, Blin, Giovane; Le Douaron (dal 46′ Palumbo), Vasic; Corona.
Allenatore: Inzaghi.
ARBITRO: Andrea Zanotti (Rimini). Primo assistente: Vittorio Di Gioia (Nola). Secondo assistente: Giuseppe Di Giacinto (Teramo). Quarto ufficiale: Zufferli Luca (Udine). VAR: Baroni Niccolò (Firenze). AVAR: Alessandro Prontera (Bologna).
AMMONITI: Kabasele (U)
Note : serata piovosa, terreno in buone condizioni. Angoli: 3-9. Recupero: 1′ pt; 7′ st.
Risultati e calendario dei sedicesimi di finale
Le sedici squadre classificate dai 32esimi di finale si sfidano per determinare le otto qualificate al turno successivo, gli ottavi di finale, dove subentreranno anche le 8 teste di serie.
- CAGLIARI-Frosinone 4-1
3′ rig. Gaetano (C), 36′ Vergani (F), 67′ Borrelli (C), 80′ Felici (C), 85′ Cavuoti (C) - UDINESE-Palermo 2-1
41′ Zaniolo (U), 45′ Miller (U), 90+3′ Peda (P) - MILAN-Lecce 3-0
20′ Gimenez, 51′ Nkunku, 64′ Pulisic - Parma-Spezia, mercoledì 24 settembre 17.00
- Verona-Venezia, mercoledì 24 settembre 18.30
- Como-Sassuolo, mercoledì 24 settembre 21.00
- Genoa-Empoli, giovedì 25 settembre 18.30
- Torino-Pisa, giovedì 25 settembre 21.00
* in MAIUSCOLO le squadre che passano il turno
Gli ottavi già ufficiali
Dopo le prime sfide dei sedicesimi, questi sono gli ottavi di finale già certi.
Parte sinistra:
- Juventus-Udinese
- Lazio-Milan
Parte destra:
- Napoli-Cagliari
in grassetto le teste di serie che iniziano il loro cammino da questa fase