Cesena – Palermo 2-1. Il campo non mente (VIDEO)

Print Friendly, PDF & Email

Cesena – Palermo 2-1

Reti: al 37′ pt Calò G. (Cesena) ,  al 45’+6 pt Pierozzi N. (Palermo) . Al 1′ st Saric D. (Cesena) .

Il Palermo a Cesena spreca l’occasione per consolidare un posto nei playoff , sempre che , come pensiamo noi dall’inizio di quest’altro  campionato, ci sia mai stata questa volontà e perde a Cesena che al contrario avanza in classifica e si candida , risultati altri favorevoli, ad entrare fra le prime 8 manca solo un punto dal Palermo e 2 dal catanzaro mentre deve migliorare differenza reti con Bari o sorpassarlo di un punto. Quel Bari che si ha sorpreso vincendo e rimane almeno oggi ancora all’8° posto col Palermo ad un solo punto scivolato in settima posizione.

Questa ancora una volta non è giornata di festa per noi ma lo è per il Pisa che pur perdendo con il Bari rimane secondo e d irraggiungibile dallo Spezia e conquista definitivamente la promozione in A con il Sassuolo già promosso.

Venerdì sera gara con l’odiato, da me,  Frosinone che con l’ausilio dell’arbitro ci derubò della promozione con una partita falsata dal lancio di palloni in campo e decisioni arbitrali tutte contro il Palermo e che ha bisogno dei 3 punti od almeno un pari per evitare la retrocessione in caso di vittoria della penultima e terzultima in classifica e Brescia e Salernitana.

Irraggiungibili ormai Spezia e Cremonese che consolidano la loro posizione al 4° e 5° posto che giocheranno al secondo turno con le vincenti delle sfide fra 5a e 8a e 6a e 7a.

La Juve Stabia ha comunicato, attraverso una nota ufficiale, che lo sponsor principale ha deciso di premiare con un bonus la squadra, reduce dalla conquista aritmetica dei play-off di Serie B

Di seguito la nota e le parole del presidente Langella e del manager Vincenzo Iurillo: «La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che il nostro Top Sponsor, Bene Assicurazioni, già presente sui nostri kit gara con il suo prestigioso marchio, premierà la nostra società per i grandi risultati sportivi raggiunti e per l’accesso ai play off, credendo di nuovo in noi come fatto fin dall’inizio della stagione. Ringrazio personalmente e a nome dell’intera società il nostro Top Sponsor Bene Assicurazioni e il suo manager Vincenzo Iurillo che ha creduto in noi inserendo nel suo contratto, già dall’inizio, un’importante premio di valorizzazione per l’approdo ai play off».

Il settimo posto con 48 punti non dà alcuna sicurezza. Il Catanzaro torna in sesta posizione (49), il Bari accorcia e va a 47 lunghezze all’ottavo posto, così come il Cesena vittorioso in casa proprio contro i rosanero. Le ultime due giornate di regular season saranno cruciali, a partire,  come detto , da venerdì 9 maggio, quando il Palermo ospiterà il Frosinone al “Barbera” (calcio d’inizio alle 20.30).

Giusto per quel che può valere vi chiedo se per voi Pierozzi era in fuorigioco o no ? Oggi voto 0 per tutti squadra, società ed allenatore  e speriamo che vengano fuori i veri tifosi, i quali meritano una squadra forte in serie A promossa direttamente e non tante bugie per spillargli soldi , come hanno fatto in tutti questi anni dandogli solo illusioni,

Comunque e pur vero che i falsi tifosi si meritano questa squadra e le loro bugie …..


Mignani ha parlato della vittoria ottenuta dal Cesena contro il Palermo. Un successo giunto grazie a un tiro di Saric deviato. In ogni caso, il tecnico sostiene che i suoi abbiano dato tutto per vincere: “Oggi abbiamo affrontato una squadra che ha un budget diverso dal nostro, ma non è questo il problema. Avevo 4 ragazzi della Primavera in panchina, abbiamo giocato con il nostro cuore e con i nostri difetti. Abbiamo preso un rigore nel nostro classico modo e abbiamo segnato con i nostri pregi. Con un pizzico di fortuna abbiamo vinto la partita, faccio i complimenti a questi ragazzi che elogio fin dal primo giorno. Credo che sia giusto rendergli merito”.

CESENA: Klinsmann J., Piacentini M. (dal 16′ st Ciofi A.), Prestia G., Mangraviti M. (dal 41′ st Pieraccini S.), Ceesay J. (dal 40′ st Donnarumma D.), Saric D., Calo G., Celia R., Berti T. (dal 33′ st Antonucci M.), Bastoni S. (dal 33′ st Mendicino L.), Shpendi C..

A disposizione: Antonucci M., Ciofi A., Coveri V., Donnarumma D., Giovannini A., Manetti G., Mendicino L., Perini G., Pieraccini S., Pisseri M., Pitti E., Siano A. Allenatore: Mignani M..

PALERMO: Audero E., Diakite S. (dal 37′ st Di Mariano F.), Magnani G., Nikolaou D., Pierozzi N., Gomes C., Ranocchia F. (dal 30′ st Insigne R.), Lund K. (dal 13′ st Di Francesco F.), Le Douaron J. (dal 12′ st Brunori M.), Verre V. (dal 12′ st Segre J.), Pohjanpalo J..

A disposizione: Baniya R., Blin A., Brunori M., Buttaro A., Desplanches S., Di Francesco F., Di Mariano F., Henry T., Insigne R., Segre J., Sirigu S., Vasic A.

Allenatore: Dionisi A..

Reti: al 37′ pt Calo G. (Cesena) , al 1′ st Saric D. (Cesena) al 45’+6 pt Pierozzi N. (Palermo) .

Ammonizioni: al 8′ st Piacentini M. (Cesena), al 35′ st Ceesay J. (Cesena) al 41′ pt Pierozzi N. (Palermo), al 45’+2 pt Saric (CesenaCESENA: Klinsmann J., Piacentini M. (dal 16′ st Ciofi A.), Prestia G., Mangraviti M. (dal 41′ st Pieraccini S.), Ceesay J. (dal 40′ st Donnarumma D.), Saric D., Calo G., Celia R., Berti T. (dal 33′ st Antonucci M.), Bastoni S. (dal 33′ st Mendicino L.), Shpendi C..

A disposizione: Antonucci M., Ciofi A., Coveri V., Donnarumma D., Giovannini A., Manetti G., Mendicino L., Perini G., Pieraccini S., Pisseri M., Pitti E., Siano A. Allenatore: Mignani M..

PALERMO: Audero E., Diakite S. (dal 37′ st Di Mariano F.), Magnani G., Nikolaou D., Pierozzi N., Gomes C., Ranocchia F. (dal 30′ st Insigne R.), Lund K. (dal 13′ st Di Francesco F.), Le Douaron J. (dal 12′ st Brunori M.), Verre V. (dal 12′ st Segre J.), Pohjanpalo J.. A disposizione: Baniya R., Blin A., Brunori M., Buttaro A., Desplanches S., Di Francesco F., Di Mariano F., Henry T., Insigne R., Segre J., Sirigu S., Vasic A. Allenatore: Dionisi A..

Reti: al 37′ pt Calo G. (Cesena) , al 1′ st Saric D. (Cesena) al 45’+6 pt Pierozzi N. (Palermo) .

Ammonizioni: al 8′ st Piacentini M. (Cesena), al 35′ st Ceesay J. (Cesena) al 41′ pt Pierozzi N. (Palermo), al 45’+2 pt Diakite S. (Palermo).

Gol annullati: al 22′ pt Le Douaron J. per fuorigioco (Palermo).

 

Risultati 37ma giornata Serie B 2024-25

Sono terminate le gare di Serie B valide per la 37ª giornata iniziate alle 15.00. I risultati maturati nel pomeriggio hanno sancito due verdetti: il Pisa, nonostante il ko subito in casa del Bari, è matematicamente promosso in Serie A. Saluta la cadetteria il Cosenza, sconfitto dal SudTirol.

Bari – Pisa 1-0
9′ Bonfanti

Brescia – Juve Stabia 0-0

Carrarese – Modena 2-1
42′ Schiavi (C), 63′ Gliozzi (M), 89′ Illanes (C)

Catanzaro – Sampdoria 2-2
23′ Depaoli (S), 45′ Brighenti (C), 47′ Biasci (C), 50′ Coda (S)

Cesena – Palermo 2-1
38′ Calò (C), 45+6′ Pierozzi (P), 46′ Saric (C)

Frosinone – Cittadella 1-1
37′ Ambrosino (F), 78′ Okwonkwo (C)

Reggiana – Spezia 2-1
15′ Lapadula (S), 41′ Portanova (R), 51′ Gondo (R)

Salernitana – Mantova 2-0
45+1′ Amatucci, 90+4′ Simy

Südtirol – Cosenza 2-1
18′ Mazzocchi (C), 45+1′ Molina (S), 68′ Davi (S)

Cremonese-Spezia 1-1

31°,Lauriente A (S) – 38° Barbieri (C)

Classifica Serie B 2024-25

1. Sassuolo 82  promosso in serie A
2. Pisa 72           promosso in Serie A
3. Spezia 63 – max 69
4. Cremonese – 58 max 64
5. Juve Stabia 54 – max 6o
6. Catanzaro 49 – max 55
7. Palermo 48 – max 54
8. Bari 47  max 53
9. Cesena 47 max 53
10. Modena 44 max 50
11. Südtirol 44 max 50
12. Carrarese 44 max 50
13. Reggiana 41 max 47
14. Mantova 40 max 46
15. Frosinone 40 max 46
16. Brescia 39 max 45
17. Salernitana 39 max 45
18. Sampdoria 37 max 43
19. Cittadella 36 max 42
20. Cosenza 30 (4 punti di penalizzazione) retrocessa in C salvo esiti ricorso

Promozione – Serie A

Qualificazione – Serie B (Play Off: Semi finali)

Qualificazione – Serie B (Play Off: Quarti di finale)

Serie B (Play Out: )

Retrocessione

Prossimo turno che non è l’ultimo come era previsto infatti doveva essere ultima di campionato ma c’è da giocare recupero martedì 13 alle 15.00

38ª GIORNATA (9 maggio 2025)

 

DATA ORARIO RISULTATO PARTITA
Venerdì 9 maggio 20.30 CITTADELLA-BARI
Venerdì 9 maggio 20.30 COSENZA-CESENA
Venerdì 9 maggio 20.30 JUVE STABIA-REGGIANA
Venerdì 9 maggio 20.30 MANTOVA-CARRARESE
Venerdì 9 maggio 20.30 MODENA-BRESCIA
Venerdì 9 maggio 20.30 PALERMO-FROSINONE
Venerdì 9 maggio 20.30 PISA-SÜDTIROL
Venerdì 9 maggio 20.30 SAMPDORIA-SALERNITANA
Venerdì 9 maggio 20.30 SASSUOLO-CATANZARO
Venerdì 9 maggio 20.30 SPEZIA-CREMONESE

Se finisse oggi il campionato questa sarebbe la griglia dei playoff

  • Juve Stabia-Bari (quinta contro ottava) in gara secca
  • Catanzaro – Palermo (sesta contro settima) in gara secca

Le semifinali sarebbero invece

  • Spezia contro la vincente di Catanzaro – Palermo (ritorno in casa ligure)
  • Cremonese contro la vincente di Juve Stabia-Bari (ritorno a Cremona)

Le vincenti del doppio confronto si affronterebbero in finale con gara di ritorno, come detto, in casa della squadra meglio piazzata in campionato e visto l’andamento del campionato non è improbabile una finale per la terza promozione fra Spezia e Cremonese . Praticamente le 4 squadra che avevamo pronosticato in lotta per la A. 

 

34ª GIORNATA (13 maggio 2025) – Ultima

*Calendario Serie B 2024/2025: giornata rinviata al 13 maggio per la morte di Papa Francesco

DATA ORARIO PARTITA RISULTATO
Martedì 13 maggio 20.30 SÜDTIROL-BARI
Martedì 13 maggio 20.30 BRESCIA-REGGIANA
Martedì 13 maggio 20.30 CITTADELLA-SALERNITANA
Martedì 13 maggio 20.30 JUVE STABIA-SAMPDORIA
Martedì 13 maggio 20.30 MANTOVA-CATANZARO
Martedì 13 maggio 20.30 PALERMO-CARRARESE
Martedì 13 maggio 20.30 SASSUOLO-FROSINONE
Martedì 13 maggio 20.30 SPEZIA-COSENZA
Martedì 13 maggio 20.30 MODENA-CESENA
Martedì 13 maggio 20.30 PISA-CREMONESE