Spezia . Palermo 1-2 . Secondi (VIDEO)
Spezia . Palermo 1-2
Reti: 42′ Pohjanpalo (P), 58′ Pierozzi (P), 89′ Aut. Giovane (S);
Partiamo dai voti che come sapete avendo vinto, indipendentamente dal come , come sempre diamo 10 a tutti perchè alla fine quello che contano sono i 3 punti e con lo Spezia, ultimo in classifica , i rosa li hanno presi ed ora sono secondi mentre primo è il Modena che sarà , dopo la sosta per la Nazionale italiana , il prossimo avversario casalingo del Palermo.
Una cosa c’è da dire che commettiamo troppi falli e questa volta siamo stati graziati e non c’è stato nessun espulso ma per noi tanti ammoniti .
In questo omento la difesa del Palermo è la migliore del campionato alla pari di quella del Modena , con 3 gol, mentre siamo solo l’11° attacco con 9 gol mentre le migliori ad oggi sono appunto il Modena con il Frosinone con 13 reti
Non vincere contro l’ultima in classifica sarebbe sato un disatro ed il finale faceva presagire che si ripetesse l’ultimo incontro e finito poi col pareggio nel finale per 2-2 dal 2-0 ma fortunatamente non è successo il Palermo formato 10-0-0 ha retto.
Un grazie a Soleri che se solo fosse intervenuto sul cross dalla sinistra , in qualsiasi modo avesse colpito sarebbe stato gol …. ma è rimasto fermo continuando poi ad essere inutile tutta la partita facendoci giocare così in 12 contro 10. Grazie di cuore !
Adesso godiamoci la sosta e per una decina di giorni il Palermo secondo ed aspettiamo curiosi cosa succederà la prossima partita in casa con il Modena e se ci sarà il sorpasso previsto da tanti.
Infine , guarda caso . non gioca Brunori va fuori Bani (potrebbero schierarlo in attaco dove rende meglio) ed il Palermo torma a vincere ……. Inzaghi facci caso ….
SPEZIA (3-5-2): Sarr; Wisniewski, Cistana, Mateju (82′ Vlahovic); Vignali (63′ Candela), Cassata (69′ Comotto), Esposito, Kouda, Aurelio (69′ Beruatto); Lapadula, Soleri (63′ Artistico).
PALERMO (3-4-2-1): Joronen; Peda, Bani (21′ Diakitè, 46′ Gyasi), Veroli; Pierozzi, Gomes (82′ Giovane), Blin, Augello (69′ Bereszynski); Le Douaron, Palumbo (69′ Segre); Pohjanpalo.
Ammoniti: 29′ Mateju (S), 33′ Diakitè (P), 40′ All.Inzaghi (P), 66′ Blin (P), 74′ Veroli (P).
7ª GIORNATA
RISULTATI
Avellino-Mantova 0-0
Bari-Padova 2-1
50′ Bortolussi (P), 72′ [rig.] Moncini (B), 85′ Cerri (B)
Monza-Catanzaro 2-1
5′ Cissè (C), 38′ Alvarez (M), 66′ Birindelli (M)
Venezia-Frosinone 3-0
3′ Compagnon, 16′ Yeboah, 53′ Casas
Spezia-Palermo 1-2
41′ Pohjanpalo, 58′ Pierozzi (P), 89′ [aut.] Giovane (P)
Cesena-Reggiana 1-2
15′ Ciervo (C), 19′ Tavsan (R), 24′ Portanova (R)
Carrarese-Juve Stabia 3-0
10′ [rig.] Schiavi, 77′ Hasa, 87′ Zanon
Sudtirol-Empoli 1-2
42′ Pecorino (S), 60′ Shpendi (E), 90’+7 Nasti (E)
Sampdoria-Pescara 4-1
44′ Oliveri (P), 55’ rig. Coda (S), 63’ Pafundi (S), 66’ Depaoli (S), 91’ Ioannou (S)
Modena-Entella 2-0
66’ rig. Gliozzi, 90’ Mendes
Adesso guardiamo la classifica odierna confrontandola con quella dell’anno scorso.
CLASSIFICA
Modena 17 (+9 rispetto alla Serie B 2024/25 dopo sette giornate)
Palermo 15 (+4)
Frosinone 14 (+8)
Venezia 12 (in Serie A)
Avellino 12 (in Serie C)
Cesena 11 (=)
Monza 11 (in Serie A)
Carrarese 10 (+6)
Juve Stabia 10 (-1)
Sudtirol 9 (=)
Reggiana 9 (=)
Empoli 9 (in Serie A)
Padova 8 (in Serie C)
Catanzaro 6 (-1)
Virtus Entella 6 (in Serie C)
Bari 6 (-3)
Pescara 5 (in Serie C)
Sampdoria 5 (-3)
Mantova 4 (-6)
Spezia 3 (-10)
8ª GIORNATA (17-19 ottobre 2025)
DATA | ORARIO | PARTITA | RISULTATO |
Venerdì 17 ottobre | 20.30 | VIRTUS ENTELLA-SAMPDORIA | – |
Sabato 18 ottobre | 15.00 | FROSINONE-MONZA | – |
Sabato 18 ottobre | 15.00 | MANTOVA-SÜDTIROL | – |
Sabato 18 ottobre | 15.00 | PESCARA-CARRARESE | – |
Sabato 18 ottobre | 15.00 | REGGIANA-BARI | – |
Sabato 18 ottobre | 17.15 | JUVE STABIA-AVELLINO | – |
Sabato 18 ottobre | 19.30 | SPEZIA-CESENA | – |
Domenica 19 ottobre | 15.00 | PALERMO-MODENA | – |
Domenica 19 ottobre | 17.15 | EMPOLI-VENEZIA | – |
Domenica 19 ottobre | 19.30 | CATANZARO-PADOVA |