Da oggi prevendita settore ospiti. Arbitra Di Bello

Print Friendly, PDF & Email

Play Off Serie BKT, Juve Stabia-Palermo: prevendita settore ospiti

La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che per il primo turno dei Play Off del campionato di SerieBKT, Juve Stabia-Palermo, il settore ospiti (Curva Ferrovia) avrà, come di consueto, capienza di 300 posti.

La vendita dei tagliandi per i residenti nella provincia di Palermo e in possesso della fidelity card è consentita esclusivamente per il settore ospiti al costo di Euro 30,00 + diritti di prevendita tramite il sito etes.it o nei punti vendita a partire da oggi, giovedì 15 maggio.

Ufficio stampa e comunicazione S.S. Juve Stabia 1907

Play Off Serie BKT, Juve Stabia-Palermo: arbitra Di Bello di Brindisi

La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che sarà il sig. Marco Di Bello della sezione AIA di Brindisi a dirigere il match Juve Stabia – Palermo valevole per il turno preliminare dei Play Off del Campionato Serie BKT 2024 – 2025, in programma sabato 17 maggio 2025 allo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia con inizio alle ore 19,30. Il sig. Di Bello sarà coadiuvato dal sig. Alessandro Lo Cicero della sezione AIA di Brescia e dal sig. Khaled Bahri della sezione AIA di Sassari, il IV° ufficiale sarà il sig. Daniele Rutella della sezione Enna, al VAR ci sarà il sig. Ivano Pezzuto della sezione AIA di Lecce, all’AVAR ci sarà il sig. Fabio Maresca della sezione AIA di Napoli.

Questa è la prima qualificazione della Juve Stabia ai playoff per la Serie A. Traguardo aritmeticamente raggiunto da Pagliuca e dai suoi ragazzi qualche settimana fa, ma consolidatosi solo martedì col 5º posto finale. Una stagione vissuta sempre nelle zone nobili della classifica, in barba alle previsioni estive più benevoli che collocavano la Juve Stabia al penultimo posto finale.

Eppure Guido Pagliuca non si è mai scomposto, portando la sua squadra a giocarsi la massima serie con la stessa leggerezza con cui un anno fa la conduceva in B, da outsider: «Abbiamo scritto la pagina più bella della storia di questo club, che non so quante altre volte si ripeterà. Ringrazio la squadra, il mio staff, la società e la città di Castellammare. Ci tenevamo a finire bene dopo la sconfitta bugiarda con la Reggiana», ha spiegato il tecnico.

In campionato

Sabato 14 settembre 15.00 JUVE STABIA-PALERMO 1-3 [18′ Segre (P), 43′ Henry (P), 61′ Adorante (J), 79′ rig. Brunori (P)]
Domenica 19 gennaio 15.00 PALERMO-JUVE STABIA 1-0 [67′ Le Douaron]

La Società Sportiva Juve Stabia  con sede nella città di Castellamare di Stabia, nonché la società professionistica più antica della Campania. Milita in Serie B,

Attualmente occupa l’84ª posizione nella classifica perpetua  Serie B  la 75ª nella graduatoria della tradizione calcistica dei club sportivi secondo i criteri della FIGC.

Nel 2011 nasce il gruppo “Curva Sud UJS 2011“, che rimane il principale raggruppamento ultras fino allo scioglimento avvenuto il 21 febbraio 2025.

Attualmente in Curva Sud sono presenti i gruppi “UCA” (“Ultras Centro Antico”), ricompostosi nel 2024, e “Ultras Stabia”.

Play Off/Play Out Serie BKT, riunione tra la lega e i club

La S.S. Juve Stabia 1907 comunica si é tenuto questa mattina un incontro in videoconferenza tra il Presidente della Lega Serie B Paolo Bedin, il Presidente AIA (Associazione Italiana Arbitri) Antonio Zappi, il Responsabile CAN (Commissione Arbitri Nazionale) Gianluca Rocchi e i Club coinvolti nella post-season della Serie BKT 2024/2025, presenti per la nostra società il segretario generale Alfonso Manzo, il segretario sportivo Vincenzo Esposito, il team manager Giuseppe Di Maio, il mister Guido Pagliuca e il vice allenatore Nazzareno Tarantino.

In apertura, i saluti istituzionali del Presidente Bedin che ha ringraziato l’AIA e le società per la disponibilità nel partecipare alla riunione. “Si tratta di partite molto importanti, non solo per i club e gli obiettivi da centrare, ma anche per la visibilità mediatica del campionato. Abbiamo predisposto una serie di novità di branding e di carattere tecnico, chiarendo aspetti organizzativi e illustrando specifici protocolli al fine di offrire una preparazione ottimale per le ultime gare della stagione. Il mio ringraziamento va ai club che nonostante la posta in palio nelle ultime giornate, con il loro atteggiamento in campo, hanno contribuito al buon andamento dei match. Vi rivolgo un collettivo in bocca al lupo con l’auspicio che siano gare spettacolari in stadi pieni e rispettosi”.

A seguire, l’intervento del Presidente Zappi che, nel ricambiare i ringraziamenti, ha ribadito l’importanza della Lega Serie B. “Per noi vale come la A, l’abbiamo sempre considerata e anche per queste ultime gare metteremo in campo il massimo livello arbitrale. La tecnologia implementata costituisce un supporto di rilievo che, insieme alla serietà dei professionisti, avrà un importante riverbero mediatico”.

Per l’occasione, sono stati presentati i nuovi loghi relativi a playoff e playout che verranno declinati nel corso delle ultime dieci partite della stagione. Un rebranding che intende valorizzare e rendere ulteriormente riconoscibile l’identità del campionato attraverso nuovi pannelli, led, maxischermi ove presenti e t-shirt ad hoc per i cerimoniali.

Ha preso quindi la parola Gianluca Rocchi che ha spiegato le linee tecniche arbitrali e l’utilizzo del VAR. Dopo aver elogiato nuovamente il comportamento di tutte le società, soprattutto nelle ultime fasi, quelle più delicate, della regular season, è stata ribadita l’attenzione particolare dedicata a playoff e playout, sottolineando come la sinergia fra arbitri, calciatori e produzione televisiva sia propedeutica ad una maggiore qualità dell’evento sportivo.

Successivamente, sono state definite le modalità organizzative delle gare playoff e playout a cura dell’Area Competizioni LNPB. È stato posto l’accento sul tema dei cerimoniali arricchiti, soprattutto in occasione delle due finali playoff, e delle iniziative predisposte a sostegno della European Football Week di Special Olympics Sport per promuovere l’inclusione e la creazione di opportunità sportive per gli atleti di ogni livello di abilità. Quindi i nuovi contenuti media con interviste nel pre-gara e l’implementazione dei nuovi standard produttivi.

L’Area Controllo e Monitoraggio Gare LNPB ha, infine, illustrato il protocollo ospitalità e steward di campo con l’obiettivo di garantire dal primo all’ultimo minuto un ambiente professionale, cordiale, che assicuri spazi adeguati e supporto logistico.

Playoff e playout Serie B 2025, potenziato numero telecamere

Per le finali promozione e salvezza, le telecamere in campo passeranno da 5 a 9, includendo nuove angolazioni e tecnologie come la camera reverse, il drone live, la Gimbal RF

la Lega Serie B ha deciso di implementare il numero di camere della produzione tv per tutta la post-season: in particolare, per le due finali promozioni e per le due gare che decideranno la permanenza in B, saranno portate da 5 a 9. Nei preliminari e nelle quattro semifinali playoff, si introdurrà invece la telecamera “reverse”, posizionata all’altezza del centrocampo, dal lato opposto rispetto al fronte di ripresa principale.

L’implementazione, oltre allo spettacolo e a una migliore fruizione tv da parte di tifosi e appassionati, fornisce un punto di vista alternativo sulle dinamiche di gioco migliorando il supporto al VAR.

A Laurienté il Pablito 2024/25

E’ lui il capocannoniere della stagione: precede Esposito e Iemmello

E’ Armand Laurienté il vincitore del Pablito 2024/2025, il premio che celebra i capocannoniere della Serie BKT e che nella scorsa stagione era stato assegnato a Joel Pohjanpalo.
Il francese del Sassuolo ha realizzato 18 gol in 33 presenze, precedendo Francesco Pio Esposito (17 reti) e Pietro Iemmello (16). L’attaccante rimane anche nella storia neroverde come calciatore capace di realizzare più gol con la maglia del Sassuolo in un singolo torneo di Serie BKT, dopo Gianluca Sansone (20 nel 2011/12), e a pari merito con Alessandro Noselli, 18, nella 2009/10.
Non solo goleador: Armand Laurienté ha preso parte a 23 gol firmati dal Sassuolo, aggiungendo alle 18 reti anche cinque assist. Inoltre, il francese è primo in campionato come tiri tentati nello specchio della porta (43), due in più di Pietro Iemmello secondo (41).

Le probabili formazioni di Juve Stabia-Palermo

JUVE STABIA (3-4-1-2): Thiam; Ruggero, Varnier, Bellich; Floriani Mussolini, Leone, Pierobon, Rocchetti; Piscopo; Adorante, Candellone.

Allenatore: Guido Pagliuca.

PALERMO (3-4-2-1): Audero; Diakité, Baniya, Ceccaroni; Pierozzi, Blin, Gomes, Di Francesco; Segre, Brunori; Pohjanpalo.

Allenatore: Alessio Dionisi.

Dove si può vedere Juve Stabia-Palermo in TV

L’incontro valevole per i quarti di finale dei playoff di Serie B tra Juve Stabia e Palermo sarà visibile in esclusiva su DAZN. Gli abbonati potranno vedere l’incontro collegandosi all’app presente su smart tv, smartphone e tablet, oppure sul sito internet tramite pc.