Farsa teatrale al Barbera Palermo – City 0-3 (VIDEO)
PALERMO-MANCHESTER CITY o-3
25′ Haaland, 59′ e 82′ Reijnders
Grande successo per la farsa teatrale , dal titolo Amichevole Palermo e Manchester City che come avevamo previsto avrebbe mandato al Barbera le riserve tranne due e lasciando a casa i titolari , vista la dabbenaggine dei tifosi o pseudo tali rosanero che corrono a riempire le casse degli inglesi dietro false promesse come quella di un amichevole con il vero Manchester City
Qualcuno subito dirà che sono solo invenzioni mie e che invece era la squadra titolalare ma in realtà mancavano , perchè non pervenuti Ortega , Bettinelli , Doyle, Gvardiol, Dias, Wilson-Embrand-Kaborè, Philipps, Nypan, McAtee, Echeverri, Grealish e sopratutto il Pallone d’oro Rodri e la star inglese Phl Foden in tutto solo 9 titolari e 4 riserve.
Come farsa teatrale è stato tutto perfetto , è stata una grande festa e non ne avevamo dubbi viste le eccezionali capacità pubblicitarie del Presidente Mirri musica, canti, e poi la scelta di mandare in campo la pattuglia restante del City con un occhio bendato, una mano legata dietro ed una palla di ferro ai piedi è stato geniale così per 90 minuti si è andato avanti con passaggi laterli senza mai affondare giusto le tre volte che come una lama bollente hanno sciolto la difesa di burro e realizzato 3 gol due dei quali di un nuovo acquisto dal Milan on la doppietta dell’ex Milan Reijnders mentre è Haaland a sbloccare la gara nel primo tempo,
Ha fatto tutto il Manchester City passaggi indietro, non affondare , come detto mai o impappinandosi quando non era l’ora di fare gol. solo tre gol per fare credere che nonostante tutto si era giocato.
Dall’altra parte , il Palermo, squadra inesistente a cui è apparso ancor più evidente che manca un portiere , la difesa , il centrocampo e l’attacco. nonostante non fosse la prima squadra si è viata la differenza fra giocatori veri, controllo palla, visione di gioco, efficacia realizzativa ,quando avevano il via libera e gioco collettivo. tutto quello che non ha il Palermo.
Certo se in serie B anche le altre squadre si appiattiranno verso il basso potremo vedere almeno qualche partita che ci regala una vittoria ma per il resto penso basta , ma lasciamo al campionato dire di che morte , quest’anno, come gli altri moriremo.
Geniale poi l’idea dell’ Anglo-Palermitan Trophy.
Poi grande spettacolo, ovviamente non calcistico , Tanto spettacolo pre e durante tra Rose Villain e una scenografia sulle note degli Oasis Live Forever come sottofondo musicale e una virtuale stretta di mano tra Palermo, Manchester e il City, tutto nel segno degli Oasis. “Palermo forever” (col tipico font della band) è la scritta che accompagna la scenografia dove sono presenti i due fratelli Gallagher, vestiti con due maglie rosanero rétro.
Spettacolo e farsa teatrale Palermo-Manchester City voto 10 e lode .
Chiudiamo con una domanda. Ma quando compriamo dei giocatori veri .?… e temiamo che fra poco come gli altrii allenatori anche Inzaghi diventerà il colpevole se l’Armata Brancaleone non va in serie A….. come prima la colpa sarà solo sua ma non sarà vero come con gli altri allenatori.
Per coeranza non ero allo stadio ed ho preferito, per correttezza lavorativa , guardarla in tv dove è emersa pesantemente la differenza fra le 2 due squadre , con difensori saltati come birilli, centrocampo con lanci e passagi smarcanti “A muzzo” ed attaccanti che non vedono la porta nè tirano in porta. Per il Palermo due sole occasione vere da rete con Ranocchia di testa ad inizio partita , mandata a lato. e con Le Douran che ad un metro dalla porta è capace di mandare la palla sopra la traversa…… e la segnalo anche agli amici di “Scherzi a parte” .
Lasciando da parte il calcio, zero assoluto per noi, il resto è stato perfetto. complimenti !!!
PALERMO (3-5-2): Gomis; Diakite, Bani (46′ Peda), Ceccaroni; Gyasi, Segre (60′ Blin), Gomes (60′ Vasic), Ranocchia (60′ Palumbo), Augello (60′ Pierozzi); Pohjanpalo (60′ Le Douaron), Brunori (60′ Corona). All. F. Inzaghi
MANCHESTER CITY primo tempo (4-2-3-1): Trafford; Lewis, Stones, Khusanov, Ait-Nouri; O’Reilly, Nico Gonzalez; Bobb, Cherki, Marmoush; Haaland. All. Guardiola
MANCHESTER CITY secondo tempo (4-2-3-1): Ederson; Nunes, Ruben Dias, Akanji, Aké; Gundogan, Reijnders; Savinho, Bernardo Silva, Doku; Haaland (60′ Mukasa)
Ammoniti: Augello (P), Gyasi (P)
La vera formazione titolare del Manchester City : Chevalier Ortega, Ait-Nouri, Gvardiol, Dias, Nunes, Bernardo Silva Kovacic, Rodri, Gonzalez, Doku , Savinho,Haaland. All. Guardiola
Praticamente hanno giocato due soli titolari …il resto erano riserve con le quali abbiamo comunque perso pesantemente e se avessero giocato veramente anche loro sarebbe finita anche con loro almeno 10 o 15 a zero vista la differenza di qualità in campo.